Al fine di migliorare il servizio offerto ai nostri clienti, aziende e privati abbiamo siglato un accordo di collaborazione con importante Azienda Multinazionale leader in Italia che opera nel campo della progettazione e realizzazione di impianti tecnologici e che vanta tra i propri Clienti importanti Società multinazionali quali ALCATEL-LUCENT, SIEMENS ed ERICSSON, così come numerose piccole e medie imprese operanti principalmente nel nord Italia.
La società propone impianti fotovoltaici “chiavi in mano”, progettati, installati e certificati direttamente dai propri tecnici, utilizzando i migliori componenti presenti sul mercato.
Il Decreto Legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 febbraio 2007 ha sancito le nuove modalità di applicazione delle tariffe incentivanti concesse dallo Stato a fronte della produzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici.
L’attuale quadro normativo offre a tutti gli imprenditori l’opportunità di risparmiare sul costo d’acquisto dell’energia elettrica per una quota pari all’energia autoprodotta.
Inoltre l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico viene incentivata con una tariffa Euro/KWh,
riconosciuta in moneta corrente dallo Stato, pari a quasi tre volte quella pagata in bolletta dal consumatore all’Enel.
In estrema sintesi il proprietario dell’ impianto fotovoltaico potrà beneficiare dei seguenti vantaggi:
– Contributo statale ventennale riconosciuto su tutta l’energia prodotta
– Risparmio sui consumi di energia elettrica pari all’energia auto consumata
– Possibilità di vendere o scambiare l’energia non autoconsumata
– Controllo del costo di approvvigionamento dell’energia elettrica
– Miglioramento dell’immagine aziendale per l’attenzione al rispetto dell’ambiente
Oltre agli impianti applicabili a strutture esistenti, tra i nostri prodotti standard figurano alcune strutture di copertura fotovoltaiche modulari, utili per il ricovero dei mezzi aziendali o per la copertura dei posti auto. Tali strutture, realizzate in acciaio zincato a caldo, grazie alla cosiddetta integrazione architettonica dei pannelli consentono di accedere al contributo statale più elevato.