Agevolazioni mutui prima casa in lombardia, al via l’1 dicembre (bando)
Dal primo dicembre si presenta la domanda è giunto il momento di presentare la domanda per le agevolazioni sui mutui prima casa in lombardia. la regione aveva infatti approvato un mese fa il nuovo bando per l’accesso ai contributi per agevolare il recupero e l’acquisto della prima casa. le domande si presentano dall’1 dicembre al 31 gennaio. scarica il bando e un fac simile della domanda cliccando qui
le caratteristiche
il contributo “una tantum” a fondo perduto è graduato in rapporto al valore dell’immobile acquistato:
• per un valore tra € 25.000,00= e € 100.000,00= il contributo è di € 5.000,00
• per un valore tra € 100.000,01= e € 200.000,00= il contributo è di € 5.500,00
• per un valore tra € 200.000,01= e € 280.000,00= il contributo è di € 6.000,00
• per un valore tra € 25.000,00= e € 100.000,00= il contributo è di € 5.000,00
• per un valore tra € 100.000,01= e € 200.000,00= il contributo è di € 5.500,00
• per un valore tra € 200.000,01= e € 280.000,00= il contributo è di € 6.000,00
in più, per immobili certificati ad “alta efficienza energetica” è previsto un incremento sul contributo, pari a:
• € 2.000,00 per immobili di classe certificata di tipo “a” (risparmio d’energia del 50%)
• € 1.000,00= per immobili di classe certificata di tipo “b” (risparmio d’energia del 30%)
• € 2.000,00 per immobili di classe certificata di tipo “a” (risparmio d’energia del 50%)
• € 1.000,00= per immobili di classe certificata di tipo “b” (risparmio d’energia del 30%)
chi può fare domanda
• giovani coppie (entrambi i componenti non devono aver compito 40 anni d’ età alla data di presentazione della domanda)
• gestanti sole
• genitore solo con uno o più figli minori a carico
• nuclei familiari con almeno tre figli.
requisiti
• indicatore isee standard non superiore a € 35.000,00
• valore dell’immobile acquistato, auto costruito o dell’intervento di recupero edilizio non superiore a € 280.000,00 e non inferiore a € 25.000,00 iva compresa;
• mutuo o finanziamento richiesto per l’acquisto, l’autocostruzione o il recupero dell’immobile, di durata non inferiore a cinque anni e d’ importo non superiore a € 280.000,00 e non inferiore a € 25.000,00
• giovani coppie (entrambi i componenti non devono aver compito 40 anni d’ età alla data di presentazione della domanda)
• gestanti sole
• genitore solo con uno o più figli minori a carico
• nuclei familiari con almeno tre figli.
requisiti
• indicatore isee standard non superiore a € 35.000,00
• valore dell’immobile acquistato, auto costruito o dell’intervento di recupero edilizio non superiore a € 280.000,00 e non inferiore a € 25.000,00 iva compresa;
• mutuo o finanziamento richiesto per l’acquisto, l’autocostruzione o il recupero dell’immobile, di durata non inferiore a cinque anni e d’ importo non superiore a € 280.000,00 e non inferiore a € 25.000,00

• il possesso del permesso di soggiorno (o carta di soggiorno) di durata almeno biennale
• lo svolgimento di regolare attività di lavoro subordinato o autonomo da parte almeno di uno dei componenti il nucleo familiare
non possono fare domanda:
• se uno dei componenti il nucleo familiare ha già beneficiato di altre agevolazioni previste per le medesime finalità del bando
• se uno dei componenti il nucleo familiare è proprietario di un immobile adeguato sul territorio di regione lombardia (per adeguato s’intende un immobile costituito da un numero di vani pari al numero delle persone che compongono la famiglia dichiarata nella domanda con esclusione di cucina, angolo cottura, servizi igienici, ripostigli e vani accessori)
• se l’immobile è composto da oltre 5 vani, indipendentemente dalle persone che compongono la famiglia dichiarata nella domanda, è considerato idoneo
• se l’ immobile è di lusso (categoria catastale a1 – a8 – a9)
• se uno dei componenti il nucleo familiare ha già beneficiato di altre agevolazioni previste per le medesime finalità del bando
• se uno dei componenti il nucleo familiare è proprietario di un immobile adeguato sul territorio di regione lombardia (per adeguato s’intende un immobile costituito da un numero di vani pari al numero delle persone che compongono la famiglia dichiarata nella domanda con esclusione di cucina, angolo cottura, servizi igienici, ripostigli e vani accessori)
• se l’immobile è composto da oltre 5 vani, indipendentemente dalle persone che compongono la famiglia dichiarata nella domanda, è considerato idoneo
• se l’ immobile è di lusso (categoria catastale a1 – a8 – a9)
quando fare domanda
il periodo entro il quale è necessario possedere o soddisfare tutti i requisiti previsti dal bando 2010, è stabilito dal 1° luglio 2009 al 30 giugno 2011 compreso.
le domande andranno presentate ai caaf convenzionati con regione lombardia dal 1° dicembre 2010 al 31 gennaio 2011 (da uno dei componenti il nucleo familiare intestatario o cointestatario dell’ immobile e del mutuo/finanziamento) e completate presso i caaf entro il 10 luglio 2011